regolamento
3^ Edizione Maunìk Trail
Faedis (UD) Domenica 13 aprile 2025 - Ore 9.00
Gara competitiva di Corsa in Montagna, con percorso ad anello da svolgere singolarmente o in staffetta: Faedis – Porzus – Malghe di Porzus – Bocchetta di Sant’Antonio – Canebola – Pedrosa – Stremiz – Faedis.
REGOLAMENTO
1. L’ASD Maunik, con il patrocinio del Comune di Faedis e di Attimis, e con la collaborazione dell’Associazione Valgrivò, della Pro Loco di Faedis, della Pro Loco Amici di Porzus, del Gruppo Alpini di Faedis, organizzano per domenica 13 Aprile 2025, a Faedis (UD), una MANIFESTAZIONE COMPETITIVA di CORSA IN MONTAGNA, denominata: 3^ edizione Maunìk Trail. L’evento è inserito nel Calendario gare FVG – Trail Running Tour 2025.
2. Il percorso si sviluppa con partenza ed arrivo nella piazza della vecchia pesa comunale, in Via dei Molini a Faedis (UD) Anello: Faedis – Porzus – Malghe di Porzus – Bocchetta di Sant’Antonio – Canebola – Pedrosa – Stremiz – Faedis per una lunghezza complessiva di km 23 e un dislivello +/- m 1200. Le gare previste sono il Maunìk Trail 23 km da percorrere singolarmente, e una gara a staffetta denominata Staffetta Maunìk, con coppie maschili, femminili e miste, con la suddivisione in due frazioni dello stesso percorso, come segue: 12 km e 900D+ / 11 km e 900D- 300D+. Si rimanda al sito www.mauniktrail.it , per tutti i dettagli sul percorso.
3. La partenza è fissata per le ore 9.00 e la partecipazione è aperta a tutti i maggiorenni, di sesso maschile e femminile, purché in possesso del certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità il giorno della gara, che deve essere obbligatoriamente trasmesso tramite le procedure di iscrizione indicate sul sito ufficiale www.mauniktrail.it, entro il 11.04.2025. L’atleta non prenderà parte alla gara se non viene allegato il certificato medico richiesto.
4. Il percorso, adeguatamente segnalato con bandierine e fettuccine , si sviluppa principalmente su sentieri di montagna, e solo per brevi tratti su strade sterrate e asfalto. Non sono presenti passaggi di tipo alpinistico, ma è richiesta sempre la massima prudenza, un’adeguata preparazione fisica, nonché scarpe e abbigliamento adatti all’ambiente, al clima di montagna e al clima previsto il giorno della gara. I concorrenti sono inoltre obbligati a rispettare il Codice della strada, in particolare nei tratti in cui il tracciato attraversa la viabilità automobilistica ordinaria, che non sarà interdetta totalmente al traffico veicolare. Saranno comunque presenti volontari dello Staff sul percorso.
5. Le quote d’iscrizione al Maunìk Trail 23 km sono fissate come segue: 25 euro dall’apertura delle iscrizioni fino al 23.03.2025 compreso; 30 euro dal 24.03.2025 al 11.04.2025 compreso. C’è la possibilità per gli atleti di iscriversi al Maunìk Trail 23 km anche tramite l’adesione alla 2° “Lurbel Cup”, ovvero una competizione che unisce il Euro Trail Segui l’Orso Valli del Natisone del 09.03.2025 e il Maunìk Trail del 13.04.2025 in un’unica classifica speciale per le gare lunghe, garantendo ulteriori premi. Gli atleti che vorranno aderire alla “Lurbel Cup” possono farlo iscrivendosi ad entrambe le gare sul sito https://vallimpiadi.com/ al prezzo di favore di 40 euro dall’apertura delle iscrizioni fino al 15.01.2025 (max. 150 pett.), di 45 euro dal 16.01.2025 al 15.02.2025 (max. 150 pett.), e di 50 euro dal 16.02.2025 al 01.03.2025 (o dopo 300 pett.). Per quel che riguarda la 1° Edizione della Staffetta Maunìk, le quote di iscrizione sono fissate come segue: 30 euro dall’apertura delle iscrizioni fino al 28.02.2025 compreso; 35 euro dal 01.03.2025 al 31.03.2025 compreso; 40 euro dal 01.04.2025 al 11.04.2025. Le procedure di iscrizione al Maunik Trail 23 km e alla Staffetta Maunìk sono indicate sul sito www.mauniktrail.it
6. Le quote d’iscrizione al Maunik Trail 23 km e alla Staffetta Maunìk comprendono pacco gara con: pettorale-chip, gadget tecnici, percorso segnalato, cinque punti ristoro (quattro sul percorso ed uno all’arrivo), assistenza medica, buono pasto finale, servizio docce, servizio scopa, servizio cronometrico.
7. I pettorali ed i pacchi gara del Maunik Trail verranno distribuiti in Piazza Primo Maggio a Faedis (UD) il giorno di Sabato 12.04.2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, e il giorno della gara Domenica 13.04.2025 dalle ore 7.00 alle ore 8.30. Piazza Primo Maggio dista soli 200 mt. dall’area di partenza della gara, in Via dei Molini a Faedis (UD).
8. L’iscrizione alle gare comporta l’accettazione di questo Regolamento, nonchè l’esplicita dichiarazione di essere in stato di buona salute, e il possesso del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica per l’Atletica Leggera in corso di validità il giorno della gara, che deve essere trasmesso durante la fase di iscrizione entro e non oltre il 12.04.2025. Il pagamento della quota deve essere effettuato tramite bonifico bancario al termine delle procedure di registrazione, secondo le indicazioni ricevute nelle procedure. Il mancato pagamento non permette di partecipare alle gare. Per eventuali ulteriori informazioni e/o assistenza scrivere a info@mauniktrail.it. A discrezione dell’organizzazione, le iscrizioni verranno chiuse in caso di raggiungimento di un numero massimo di iscritti per ragioni di sicurezza.
9. 9. Le premiazioni del Maunìk Trail saranno effettuate presso l’area Village di Via dei Molini. I premi saranno consegnati esclusivamente agli atleti presenti alla premiazione, che saranno premiati con gadget tecnici Lurbel e/o prodotti locali. Per il Maunik Trail 23 km. verranno premiati i primi 3 classificati assoluti maschili e femminili; i vincitori delle categorie d’età 18-30; 31-40; 41-50; 51-60; 61+; i vincitori assoluti maschile e femminile, i vincitori over 50 maschile e femminile del segmento di velocità cronometrato in discesa “Nibex Sprint Race” con premio speciale Nibex. Per le Maunik Staffette maschili, femminili e miste, verranno premiate le prime tre squadre classificate assolute. Altri premi speciali e a estrazione con prodotti/servizi locali. I premi del Maunìk Trail non sono cumulabili.
10. Le premiazioni della “Lurbel Cup” verranno effettuate a Faedis, a seguito delle premiazioni della gara Maunìk Trail. Per la “Lurbel Cup” verranno premiati i primi 3 classificati assoluti maschili e femminili con gadget tecnici Lurbel e prodotti locali.
11. Il Maunìk Trail e la “Lurbel Cup” verranno cronometrati, e le classifiche verranno pubblicate sul sito ufficiale www.mauniktrail.it. E’ previsto un cancello orario del Maunìk Trail 23 km. e della Staffetta Maunìk dopo 3 ore di gara, circa a metà percorso (Bocchetta di Sant’Antonio). Ai concorrenti che superano i tempi sopra menzionati verrà ritirato loro il pettorale e saranno esclusi dalla competizione. Il concorrente che volesse continuare senza pettorale, fuori gara, lo farà assumendosi personalmente ogni rischio e qualsiasi responsabilità.
12. Il pettorale va indossato ben visibile dall’inizio alla fine della gara, sul petto o sulla coscia, pena la squalifica. Ulteriori inadempienze che comportano la squalifica sono: - mancato passaggio ai controlli predisposti dall’organizzazione; - uscita dal percorso obbligatorio; - comportamento scorretto antisportivo; - mancato rispetto delle norme di sicurezza; - abbandono di rifiuti lungo il percorso e/o comportamenti a danno di flora e fauna locale per i quali sono possibili sanzioni a norma di Legge. Per evitare di interferire con il servizio di cronometraggio presso l’area Village in Via dei Molini, il primo staffettista della Staffetta Maunìk dovrà consegnare il pettorale subito dopo aver dato il cambio al proprio compagno di staffetta.
13. I concorrenti sono tenuti a porre attenzione ai segnali di pericolo dislocati sul percorso e a seguire le indicazioni riportate sui cartelli e le indicazioni comunicate alla partenza della gara da parte dell’Organizzazione. L’eventuale ritiro del concorrente dovrà essere comunicato immediatamente al personale dell’organizzazione dislocato lungo il percorso consegnando anche il pettorale di gara ed osservando le indicazioni ricevute per le modalità di rientro.
14. I volontari in servizio sul percorso e il personale medico sono autorizzati a fermare i concorrenti giudicati inadatti a continuare la manifestazione, in tal caso il pettorale verrà ritirato. Ogni atleta ha l’obbligo, pena la squalifica, di assistere gli altri atleti in eventuale evidente difficoltà e di segnalare al personale dell’organizzazione le situazioni che richiedano intervento di soccorso o di aiuto. Sul pettorale di ogni atleta sono presenti i numeri di soccorso. Il servizio scopa, i mezzi di soccorso, le vetture dell’organizzazione, i posti di controllo, sono equipaggiati di radio e/o telefono in contatto con la base logistica della manifestazione. Sarà garantito il servizio di assistenza medica con la presenza di un’ambulanza e di un medico. Il concorrente che fa appello ad un soccorritore si sottomette di fatto alla sua autorità e si impegna a rispettarne le decisioni. La scelta delle cure e la loro natura sarà lasciata alla decisione del personale medico. Uno o più volontari dell’organizzazione assicurerà la chiusura della gara e seguirà l’ultimo concorrente. In ogni caso la gara sarà chiusa allo scadere dell’orario massimo di passaggio al cancello.
15. Il servizio docce sarà attivo presso il campo sportivo “OL3 ARENA” in Via Polisportivo a Faedis (UD),in direzione Cividale, a 1,5 km. dal traguardo finale della gara.
16. Per ragioni di sicurezza l’organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento il percorso o l’ubicazione dei posti di controllo e ristoro, senza alcun preavviso. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli (freddo, pioggia, forte rischio di temporali o qualsiasi cosa che a giudizio dell’organizzazione sia pericolosa per gli atleti), la partenza può essere posticipata o annullata, oppure il percorso può essere modificato e/o ridotto. In caso di avverse condizioni meteorologiche che comportino rischi di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto annullare e/o di interrompere la manifestazione in corso e/o di modificarne le barriere orarie.
17. In caso di annullamento preventivo per cause di forza maggiore, eventi atmosferici o altri fatti non imputabili all'organizzazione, verrá rimborsato il 50% della quota di iscrizione al Maunìk Trail, al netto delle commissioni. Tale percentuale è giustificata dalle molteplici spese che l’Organizzazione avrà già effettuato e che non può recuperare. In caso di iscrizione alla Lurbel Cup e mancata partecipazione dell’atleta a una delle due gare, verrà effettuato un rimborso per differenza dal prezzo ufficiale della singola gara a cui ha partecipato.
18. L’eventuale rinuncia alla partecipazione del Maunìk Trail deve essere comunicata agli organizzatori prima della partenza della corsa. La comunicazione della rinuncia dopo il 31.03.2025 non comporterà alcun rimborso e/o buono di iscrizione, se non previa presentazione di certificato medico di avvenuto infortunio prima del 13.04.2025.
19. Con l’iscrizione il concorrente dichiara di essere stato largamente informato dagli organizzatori sulla potenziale pericolosità della manifestazione, la quale si svolge in ambiente montano con i conseguenti ineliminabili pericoli oggettivi per i partecipanti, di ritenerla pienamente adeguata al proprio livello tecnico e fisico e, di conseguenza, di assumersene il rischio. Dichiara inoltre di approvare il presente regolamento e le eventuali modifiche apportate in ogni sua parte, sollevando gli organizzatori da ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per infortuni, danni a persone, animali o cose, che dovessero accadere prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione, da lui causati e/o a lui derivati.
20. L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione per la responsabilità civile della manifestazione. La partecipazione alla manifestazione avviene comunque sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che con la loro iscrizione rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori, i collaboratori, gli sponsor, i comuni attraversati, le proprietà private o i loro rappresentanti in caso di danni o incidenti di qualsiasi tipo in caso di danni e/o di conseguenze ulteriori che possano derivare loro in seguito alla manifestazione. Ogni corridore è tenuto a sottoscrivere, presso una compagnia di sua scelta, un’assicurazione personale contro gli infortuni.
21. L’Organizzazione non risponde di danneggiamenti, smarrimenti e/o sottrazione di materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la manifestazione.
22. Al presente regolamento potranno essere apportate tutte le modifiche si rendessero necessarie per una migliore riuscita della manifestazione, e verranno comunicate agli atleti nelle opportune modalità.
23. Il titolare del trattamento dei dati personali dai partecipanti è l’ASD Maunìk - Piazza Primo Maggio, 30 - 33040 Faedis (UD) - Italia - P. IVA/C.F. 02442400301 che può essere contattata alla casella mail: info@mauniktrail.it . Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza come stabilito dal regolamento Europeo UE n.679/2016 e dal D.Lgs. 196/2003 così come adeguato dal D.Lgs. 101/2018. I dati personali raccolti saranno utilizzati in relazione all’organizzazione della manifestazione (formazione dell’elenco dei partecipanti, delle classifiche, per l’espletamento dei servizi previsti dal regolamento, per l’invio di materiale pubblicitario e informativo) ed in relazione agli obblighi legali, fiscali, assicurativi e statutari dell’Associazione. Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione il concorrente autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare gratuitamente le immagini fisse e/o in movimento che lo ritraggono durante la sua partecipazione alla manifestazione ed eventi collaterali, su tutti i supporti visivi o pubblicitari rinunciando a qualsiasi pretesa di risarcimento. L’autorizzazione deve intendersi a tempo indeterminato, senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari promozionali o pubblicitari, nel rispetto delle normative vigenti in materia. In ogni momento il partecipante potrà esercitare i diritti contemplati dalle normative vigenti in tema di Protezione dei Dati, più specificamente il diritto di accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione e l’opposizione al trattamento e il diritto al reclamo presso una autorità di controllo (Garante Privacy). La richiesta di cancellazione o di modifica dei propri dati va inviata tramite mail al Titolare del trattamento info@mauniktrail.it
